Piumini e trapunte sono compagni di molte notti. I nostri consigli su come mantenere belli e in in perfette condizioni igieniche i prodotti acquistati.
PIUMINI D’OCA: usati con il copripiumino, preferibilmente in fibre naturali e traspiranti che permette al piumino (e alla pelle di chi dorme) di respirare e scambiare il vapore acqueo traspirato durante il sonno.
Se il piumino dovesse macchiarsi durante l’utilizzo in stagione, trattare la macchia con acqua e sapone neutro, quindi farlo asciugare all’aria, lontano dalla luce diretta del sole e da fonti di calore, meglio ancora in asciugatrice.
Il piumino andrebbe lavato ogni 2/3 anni ad acqua, in una lavatrice capiente per contenerlo bene.
Richiedi GRATIS la nostra Guida Manutenzione e Cura del Piumino d’oca.
Anche i guanciali possono essere lavati ed asciugati allo stesso modo ma i lavaggi dovrebbero essere ogni 8/10 mesi, specialmente se si suda molto. E’ buona norma usare una seconda federa, possibilmente di cotone bianco, per proteggere il cuscino.
TRAPUNTA: la manuntezione quotidiana della trapunta è analogo a quella del piumino, ma la presenza del tessuto decorativo rende necessario un periodo di arieggiatura più prolungato. Il lavaggio dovrà attenersi scrupolosamente alle norme indicate sul capo in base alla composizione del tessuto decorativo ma suggeriamo sempre una lavanderia specializzata.