LINO

LINO

Il tessuto di Lino è prodotto dalla lavorazione e dalla tessitura delle fibre (rafia) date dalla pianta di Lino. Poichè la pianta è per sua natura molto robusta, essa non necessita di tutti quei pesticidi e fertilizzanti largamente impiegati invece nella produzione del Cotone Convenzionale.

NATURALE ED ECOSOSTENIBILE

Il lino è un materiale 100% biodegradabile e riciclabile, che viene coltivato senza alterare il suolo.
In Europa ci sono 90mila ettari coltivati a lino, prevalentemente dal sud della Normandia al nord della Francia, fino in Belgio e nei Paesi Bassi, che rappresentano l’80 per cento della produzione globale con 7.500 aziende agricole europee dedicate alla sua coltivazione.

Il lino coltivato in Europa occidentale è noto per essere il migliore al mondo. Questo livello di eccellenza è il frutto della combinazione di tre fattori benefici: la disponibilità di terreni adatti, le condizioni climatiche favorevoli e le conoscenze di esperti linicoltori attenti alla qualità della coltivazione e del processo di filatura e tessitura.

Rispetto alla coltivazione del cotone si risparmiano 650mila metri cubi di acqua e 300 tonnellate di prodotti fitosanitari perché ha bisogno solo dell’acqua piovana e non richiede l’uso di pesticidi.

UNA FIBRA PER IL BENESSERE

Il lino è un tessuto dalle mille sfaccettature che risponde a 360° ad uno stile di vita sano e confortevole.
Una fibra naturalissima e termo-regolatrice, in estate è traspirante e fresca, in inverno isola dal freddo,con un’elevatissima capacità di assorbimento dell’umidità, può essere lavato spesso essendo estremamente resistente.

Il lino ha inoltre proprietà proprietà antibatteriche (non trattiene sporco, residui o batteri), a tal punto che può essere usato anche per scopi curativi nel caso di lievi ferite e bruciature.

Inoltre è estremamente consigliato per la prevenzione e la cura delle allergie, ideale anche per persone con la pelle molto sensibile, perchè essendo per sua natura anallergico non irrita la pelle, non assorbe polvere ed è antistatico.

PIU’ LO USI E PIU’ DIVENTA BELLO

Il Lino regola naturalmente l’umidità corporea, si asciuga rapidamente e mantiene sempre la sua forma anche dopo numerosissimi lavaggi.
Non si consuma con l’usura e con il tempo diventerà sempre più bello e morbido.

UN DOLCE MICROMASSAGGIO

Data la sua leggera ruvidità inoltre il Lino, fa si che si crei un leggerissimo micromassaggio naturale alla pelle, che stimola dolcemente la circolazione e il rinnovamento cellulare.
Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e rinfrescanti inoltre dona una piacevolissima sensazione di freschezza e relax.

Il Lino è una fibra per il benessere.

Condividi

Articoli Recenti

Seguici sui social